lunedì 18 aprile 2016

Edilizia scolastica, ecco il manifesto per la scuola del futuro

di Alessandra Marra http://www.edilportale.com/news/2016/04/progettazione/edilizia-scolastica-ecco-il-manifesto-per-la-scuola-del-futuro_51400_17.html

Indire: puntare su soluzioni architettoniche, arredi e strumenti di lavoro adatti alle metodologie didattiche

15/04/2016 – Creare una configurazione architettonica, funzionale e distributiva degli spazi educativi più efficace per l’apprendimento nelle scuole del terzo millennio.
 
Questo l’obiettivo a cui tende l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire), ente di ricerca del MIUR, nel manifesto ‘1+4 spazi educativi per la scuola del Terzo millennio’.
 

Edilizia scolastica innovativa: una nuova visione dello spazio

Nel manifesto, realizzato dal gruppo di ricerca Indire sulle architetture scolastiche, viene proposto il modello 1+4, dove il numero “1” rappresenta lo “spazio di gruppo” e il numero “4” indica invece gli altri quattro spazi del modello, cioè l’agorà, lo spazio informale, lo spazio individuale e lo spazio di esplorazione.
 
Secondo Indire lo “spazio di gruppo”, che rappresenta l’evoluzione dell’aula tradizionale allestita per la sola lezione frontale, deve essere un ambiente che permetta di fare una serie di attività didattiche diversificate e interattive.
 
Nell’ottica della scuola del futuro l’agorà rappresenta il grande spazio assemblearedove tutti possono ritrovarsi per seguire eventi di interesse plenario.
 
Lo spazio informale deve essere il luogo nel quale accogliere i ragazzi nel loro tempo libero, provvisto di cuscini, divani, sedie o altro. In genere questi spazi sono proposti per rendere abitabili zone che prima erano solo di passaggio come i corridoi.
 
Lo spazio individuale rappresenta l’ambiente in cui lo studente può concentrarsiestraniandosi dal contesto circostante.
 
Infine lo spazio di esplorazione, generalmente collegato ai laboratori, è quello in cui gli alunni si recano quando devono svolgere attività che richiedono strumenti specifici, come ad esempio un laboratorio per le scienze o un’aula digitalizzata per attività con alto potenziale tecnologico.
 
Secondo l’Istituto per accompagnare il processo di innovazione tra insegnamento e architettura scolastica, è importante analizzare e studiare soluzioni architettoniche, arredi e strumenti di lavoro correlati alle metodologie didattiche.
 
Nel manifesto quindi sono raccolte una serie di proposte rivolte alla scuola del nuovo millennio, a iniziare dalla progettazione di un nuovo modello architettonico che possa ispirare i progettisti per le scuole del futuro, e supportare quelle esistenti.
 

Architetture scolastiche: l’impegno di Indire

Uno dei ricercatori Indire, Leonardo Tosi, ha commentato: “L’idea è che questo modello proponga un insieme di spazi diversificati per valore simbolico e per funzionalità. Le scuole del terzo millennio dovrebbero in qualche modo avere degli ambienti che assolvono alle diverse funzioni/valori simbolici proposti dal modello. Nel nostro modello si propone una visione di scuola in cui tutti gli spazi hanno la stessa dignità e sono complementari. Si apprende ovunque”.
 
L’aula si apre e diventa un ambiente polifunzionale, complementare agli spazi laboratoriali e agli altri spazi. Il benessere degli studenti e della comunità scolastica diventano un valore primario” ha concluso.
 
Indire infatti, attraverso la ricerca ‘Architetture scolastiche’, approfondisce e analizza il rapporto tra spazi e tempi dell’apprendimento. L’Istituto, per esempio, ha evidenziato che l’aula tradizionale costituisce uno strumento didattico ormai troppo rigido e inadeguato alle esigenze formative attuali. Gli studi condotti hanno dimostrato che gli spazi fisici possono fornire un contributo reale solo se si offrono al docente in una modularità tale da consentire forme agili di aggregazione in gruppi di piccole, medie o grandi dimensioni.
 
La ricerca dell’Istituto non è orientata a terminare semplicemente con la pubblicazione dei risultati ottenuti, infatti intende trasferire le conoscenze acquisite dall’ambito teorico alla realtà organizzativa attraverso il coinvolgimento di scuole e realtà territoriali.
 
© Riproduzione riservata

Nessun commento:

Posta un commento