mercoledì 2 luglio 2025

il fatto quotidiano in edicola. CLIMA DA INCUBO. Protocollo vuoto del governo: cantieri aperti. Lavori al caldo, nulla cambia. L’Ue si divide sulle emissioni Il provvedimento non costringe le imprese ad alcun obbligo. E Glovo premia chi lavora a 40°. Il target della Commissione resta poco ambizioso: riduzione del 90% entro il 2040. RAPINA L’ARERA SCOPRE I TRUCCHI, LE AZIENDE RISCHIANO MULTE. Le bollette elettriche gonfiate per 5 miliardi. CHI HA SPECULATO. NEL 2023-’24, COI RIALZI DEL GAS PER LA GUERRA, LA PRODUZIONE È STATA RIDOTTA PER FAR SALIRE I PREZZI. MA L’AUTORITÀ NEGA GLI ATTI AL ‘FATTO’.

tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/oggi-in-edicola-del-3-luglio-2025/

 
L’INCHIESTA

Elettricità: bollette gonfiate per 5 miliardi

Per l’Autorità, nel 2023-24 molti operatori avrebbero ridotto la produzione, approfittando del caos per i rialzi del gas per la guerra, per fare aumentare i prezzi

di Carlo Di Foggia

 
L'editoriale di Marco Travaglio
 

Le guerre degli altri

Gli sgovernanti europei sono talmente masochisti che prima del vertice Nato dell’Aia tremavano all’idea che Trump rinnegasse l’articolo 5 del Trattato Atlantico: quello che obbliga tutti i Paesi membri della Nato a entrare in guerra per difenderne uno se viene attaccato. Ma quell’articolo, ormai anacronistico, è una minaccia soprattutto per noi. Aveva un senso nella […]

 
Scopri l'offerta
Prima Pagina
 
La premier

Il Papa vede Meloni: “Ora pace”. Lei tifa Trump: “Noi uniti”

L’ambasciatore Fertitta: “Giorgia sarà pontiera tra Usa e Ue”. Eletti FdI e la sorella Arianna a villa Taverna, Salvini in cravatta Maga

di Giacomo Salvini

 
medio oriente

Israele: l’Italia ha fornito materiali per esplosivi e per armi nucleari

Inchiesta Altreconomia. Inviate ingenti quantità di nitrato di ammonio e trizio con la scusa del “doppio uso”, civile e militare

di Alessia Grossi

 
Caldo record

La Ue si divide sui prossimi tagli alle emissioni

Molti dubbi sul target poco ambizioso, flessibilità sino al 3%

di Virginia Della Sala

 
 
La scelta americana

Gli Usa bloccano l’invio di nuove armi all’Ucraina Soldati di Kim a Mosca

Il Pentagono: “Nostre scorte ormai esaurite”. Il Cremlino esulta: “Fine della guerra più vicina”

di Michela A.G. Iaccarino

 
 
L’affaire Boccia

Oro, rubini e Genny: il giallo pompeiano della chiave sparita

Ora Sangiuliano rischia il processo per peculato, ma il dono non si trova

di Ilaria Proietti

 
 
La destra dem

Pd: anche a Pisa pacchetti di tessere e iscritti albanesi

Pacchetti di tessere comprati, iscritti albanesi di dubbia riconducibilità al Pd, guerra nelle correnti, maggiorenti locali che non ci stanno a non ricandidarsi. Il congresso dem di Pisa – alfine bloccato dal segretario regionale Emiliano Fossi – si è trasformato in tragicommedia. Con il paradosso che all’orizzonte ci sono le cruciali elezioni in Toscana. E […]

di Wanda Marra

 
 
Premi e scrittori

Lo Strega tour, una storia di ordinaria letteratura

Io, la Diva, la Stretta, il Lungo e il Giovane tra Jesolo, la Polonia e Pozzuoli. Abbiamo pure composto parole con lettere adesive. Siamo amici? Insomma...

di Paolo Nori

 
 
A processo

In ginocchio alla corte: è Diddy. Ora può uscire dal carcere

Cosa gli è rimasto addosso. La giuria lo ha ritenuto colpevole solo (si fa per dire) di “trasporto a fini di prostituzione fuori dai confini dello Stato” di due ex compagne

di Leonardo Coen

 
In Primo Piano
 
scandalo Cinecittà

Giuli si trincera dietro un audit (solo di facciata)

Sul tavolo c’erano i grandi nodi della cultura: le truffe sul tax credit, i tagli ai festival, ingerenze sui teatri, fondi pubblici a Cinecittà usati per comprare il silenzio della stampa. Giuli va in aula con risposte già pronte, compitini stiracchiati tra tecnicismi, mezze ammissioni e acrobazie retoriche. Sulla vicenda Cinecittà, dopo settimane di polemiche, […]

di Thomas Mackinson

 
I legali dei poggi

“Sull’impronta 33 negato incidente probatorio dal pm”

I legali dei genitori di Chiara Poggi hanno diffuso ieri un comunicato in cui lamentano il diniego opposto dalla Procura di Pavia all’incidente probatorio sulla famosa “impronta 33” attribuita ad Andrea Sempio: “Alla luce (…) dell’attribuzione ad Andrea Sempio dell’impronta palmare n. 33 posta all’altezza del terzo gradino della scala (…) e della diffusione della […]

di Fq

 
clima

Protocollo caldo, per le imprese nessun obbligo. E Glovo premia chi lavora a 40°

C’è un solo elemento concreto nello schema di protocollo firmato ieri al ministero del Lavoro per affrontare l’emergenza caldo: le imprese che vorranno fermare le attività usando la cassa integrazione potranno farlo e questo non sarà conteggiato nel computo totale degli ammortizzatori sociali utilizzabili. Per il resto, si tratta solo di raccomandazioni e buone pratiche, […]

di Roberto Rotunno

 
 
Il nuovo testo

Legge su fine vita, la destra esclude la sanità pubblica

“Il personale in servizio, le strumentazioni e i farmaci di cui dispone il Sistema sanitario nazionale non possono essere impiegati al fine della agevolazione del proposito di fine vita”: è questo il punto più controverso della nuova proposta sul fine vita che mercoledì è stata votata come testo base dalle commissioni riunite Giustizia e Affari […]

di Fq

 
 
Festa

Da Tremonti a Fico: salse, carne e chips, assalto al barbecue

Mieli, il gran rifiuto. Lo aveva annunciato e ha mantenuto fede alla promessa

di Giulia Marchina

 
 
L’intervista - Michi Dei Rossi

“Il trono con levrieri di Vangelis e l’ultima volta di Jimi Hendrix”

La band compie 60 anni. “Il primo successo? Fu ‘Senti l’estate che torna’: 250mila copie”

di Stefano Mannucci

 
I Commenti

Su Mps-Akros Giorgetti doveva bloccare tutto

di Filoreto D’Agostino

Gli espedienti Ue contro i dazi fanno più male dei dazi stessi

di Stefano Fassina

Salvatore Cannavò

Leone e la continuità con Bergoglio: la sua Chiesa resta di pace

di Salvatore Cannavò

Caldo estremo, un’animazione della Nasa mostra i 15 giorni da record nel mondo di F. Q. Si tratta di temperature doppie rispetto alla media globale con ondate di calore estreme

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/02/caldo-estremo-animazione-nasa-temperature-record-oggi/8047917/

dall'articolo: "Il sistema Goddard Earth Observing System Forward Processing (GEOS-FP) è un modello di ricerca gestito dal Global Modeling and Assimilation Office della Nasa per dimostrare nuovi modi innovativi di utilizzare i dati satellitari per migliorare le previsioni meteorologiche e per aiutare la Nasa a raccogliere nuove osservazioni del nostro pianeta. L’animazione mostra le temperature superficiali in tutto il globo dal 15 giugno al 1 luglio. Come vediamo l’Europa è …
Altro...

L’Italia e l’Europa soffocano per il caldo estremo: 4 morti in Francia e Spagna. Incendi in Catalogna di F. Q. La Germania si prepara ad affrontare il giorno più caldo dell’anno, con temperature che in alcune zone raggiungeranno i 40°. La Svizzera spegne un reattore nucleare. La cappa durerà fino a domenica

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/02/incendio-catalogna-morti-confinamento-notizie/8047051/

dall'articolo: "Francia, Germania, Spagna e Italia soffocano da giorni. L’ondata di caldo potrebbe dare una tregua al Nord a partire da domenica, ma al momento l’afa toglie il respiro e sta provocando le prime vittime e incendi devastanti. Quattro i morti: due in Francia e due Spagna. A Parigi l’allerta rossa ha provocato martedì la chiusura di Torre Eiffel e oltre mille scuole; in Portogallo il termometro è salito sopra i 46 gradi, in Turchia continuano le evacuazioni di mig…
Altro...

Cento alberi in vaso nelle piazze del centro per 3 mesi: la scelta di Bologna contro il caldo di F. Q. L'esperimento senza precedenti costerà 128mila euro: a ottobre le piante verranno trasferite nei giardini delle scuole. Critiche da Europa Verde e ambientalisti: "Propaganda"

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/02/bologna-alberi-vaso-piazze-contro-caldo-notizie/8047320/

dall'articolo: "Cento alberi in vaso da sistemare “a tempo” in sette piazze del centro per aumentare le zone d’ombra e combattere le isole di calore. L’intervento emergenziale del Comune di Bologna fa discutere, sia per i costi che per la scelta in sé. L’esperimento senza precedenti prevede un impegno di spesa di 128mila euro per le casse pubbliche ed è finalizzato al “miglioramento del microclima urbano nel centro della città”. I fusti arriveranno entro dieci giorni e rester…
Altro...

Cinque centesimi a consegna per lavorare a 35 gradi. Ecco “il bonus caldo estremo” di Glovo per i rider di Simone Bauducco. Nei giorni del caldo, il colosso del food delivery manda una mail ai suoi rider per spingerli a lavorare con alte temperature

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/02/glovo-bonus-rider-temperature-notizie/8047615/

dall'articolo di Simone Bauducco: "Cinque centesimi in più sulla consegna minima per fare consegne sotto il sole a 35 gradi. È questo il “bonus” di Glovo per spingere i rider a lavorare in questa torrida estate. Mentre le istituzioni nazionali e regionali fanno la gara a emettere ordinanze per concedere delle pause nelle ore centrali della giornata ai lavoratori più esposti al calore e all’attività fisica, il colosso del food delivery va in direzione opposta. E il 1 luglio ha…
Altro...