sabato 31 maggio 2025

ONLINE GLI STRUMENTI PER PIANIFICARE LE RINNOVABILI IN ITALIA: LA PIATTAFORMA DELLE AREE IDONEE E LA MAPPA DELLE ZONE DI ACCELERAZIONE

  tratto da https://ageei.eu/per-aumentare-le-rinnovabili-litalia-gioca-la-carta-delle-zone-di-accelerazione-cosa-sono-e-come-funzionano/

Le zone di accelerazione, invece, previste dalla direttiva REDIII, devono essere individuate dai Piani regionali sulla base della mappatura fatta dal GSE, nell’ambito delle aree idonee individuate ope legis dal DLGS 199 (comprese le aree industriali). Le regioni hanno tempo 30 giorni, dalla data di pubblicazione della mappa, per segnalare eventuali disallineamenti cartografici. Il termine del 31 agosto 2025 per presentare per proposte di Piano per la VAS serve per rispettare …
Altro...

Via libera allo schema di decreto del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica con le modifiche al Fer 2, il decreto del 19 giugno 2024 con gli incentivi alle fonti rinnovabili innovative o con costi di generazione elevati. Il parere favorevole è arrivato nella seduta di ieri, 29 maggio, della Conferenza Unificata. Il nuovo provvedimento,

 tratto da https://www.qualenergia.it/pro/articoli-pro/fer-2-via-libera-unificata-modifiche-anti-speculazione/

Si raccomanda poi di rivalutare incentivi e tecnologie per gli impianti a biogas. Intanto Azione chiede al Mase le tempistiche delle aste per l'eolico offshore, finora escluso dalle gare.
Via libera allo schema di decreto del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica con le modifiche al Fer 2, il decreto del 19 giugno 2024 con gli incentivi alle fonti rinnovabili innovative o con costi di generazione elevati. Il parere favorevole è arrivato nella seduta di ieri, 29…
Altro...

giovedì 8 maggio 2025

PEREQUAZIONE URBANISTICA, MUZIO CHIARISCE SULLA BOCCIATURA DELLA REGIONE LAZIO

 tratto da https://latinatu.it/perequazione-urbanistica-muzio-chiarisce-sulla-bocciatura-della-regione-lazio/

PEREQUAZIONE URBANISTICA, MUZIO CHIARISCE SULLA BOCCIATURA DELLA REGIONE LAZIO

  
 

Perequazione Urbanistica, i chiarimenti dell’assessore Muzio sulla proposta di delibera e sulle osservazioni regionali L’Amministrazione comunale intende fornire chiarimenti in merito alla

CONTINUA A LEGGERE

PEREQUAZIONE URBANISTICA BOCCIATA, LA MAGGIORANZA ABBANDONA LA COMMISSIONE TRASPARENZA

 tratto da https://latinatu.it/perequazione-urbanistica-bocciata-la-maggioranza-abbandona-la-commissione-trasparenza/

PEREQUAZIONE URBANISTICA BOCCIATA, LA MAGGIORANZA ABBANDONA LA COMMISSIONE TRASPARENZA

  
 

Perequazione urbanistica di Latina bocciata dalla Regione Lazio, il centrodestra abbandona i lavori della Commissione Trasparenza “La convocazione d’urgenza della commissione Urbanistica

CONTINUA A LEGGERE

VARIANTE AL PIANO REGOLATORE DI LATINA, L’OPPOSIZIONE DISERTA LA COMMISSIONE: “COSÌ IMPEDISCONO LA TRASPARENZA”

 tratto da https://latinatu.it/variante-al-piano-regolatore-di-latina-lopposizione-diserta-la-commissione-cosi-impediscono-la-trasparenza/

VARIANTE AL PIANO REGOLATORE DI LATINA, L’OPPOSIZIONE DISERTA LA COMMISSIONE: “COSÌ IMPEDISCONO LA TRASPARENZA”

  
 

Commissione Urbanistica convocata “contro” la Trasparenza: l’opposizione diserta la seduta a Latina. I consiglieri di minoranza: “Atto strumentale e grave, delegittimato il

CONTINUA A LEGGERE

QUARTIERE NICOLOSI, IL PUNTO SULLA RIQUALIFICAZIONE: “ISTITUIRE ANCHE UNA TASK FORCE”

 tratto da https://latinatu.it/quartiere-nicolosi-il-punto-sulla-riqualificazione-istituire-anche-una-task-force/

QUARTIERE NICOLOSI, IL PUNTO SULLA RIQUALIFICAZIONE: “ISTITUIRE ANCHE UNA TASK FORCE”

  
 

Quartiere Nicolosi, la Commissione PNRR del Comune di Latina fa il punto sui quattro interventi di riqualificazione urbana La Commissione PNRR del

CONTINUA A LEGGERE

lunedì 5 maggio 2025

Referendum 8 e 9 giugno, dai quesiti al voto da remoto: tutto quello che c'è da sapere Quattro quesiti riguardano la disciplina del lavoro, il quinto quesito è invece sulla cittadinanza

 tratto da https://www.adnkronos.com/politica/referendum-8-e-9-giugno-dai-quesiti-al-voto-da-remoto-tutto-quello-che-ce-da-sapere_7yOw3WkwSBGeY7XyriAXiB?utm_source=flipboard&utm_content=Adnkronos/magazine/POLITICA

dall'articolo: "Sono cinque i referendum per il quali gli italiani sono chiamati al voto domenica 8 e lunedì 9 giugno, rispettivamente, dalle 7 alle 23 e dalle 7 alle 15. Quattro quesiti, promossi dalla Cgil, riguardano la disciplina del lavoro. Il quinto quesito è sulla cittadinanza ed è promosso da un Comitato formato da centinaia di associazioni e presieduto da Riccardo Magi, Sonny Olumati e Deepika Salhan.
I referendum sul lavoro
Per quel che riguarda i referendum sul lav…
Altro...