giovedì 18 gennaio 2024

Case Green, primo sì all’Eurocamera sul testo finale: dalle caldaie alle ristrutturazioni, ecco cosa cambia

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/01/16/case-green-primo-si-alleurocamera-sul-testo-finale-dalle-caldaie-alle-ristrutturazioni-ecco-cosa-cambia/7412120/

dall'articolo di Luisiana Gaita: "La direttiva sulle Case Green riceve il primo sì all’Eurocamera, da parte della Commissione Industria, Ricerca e Energia (Itre) ed è il sigillo all’accordo al ribasso raggiunto dal Trilogo tra le istituzioni europee lo scorso 7 dicembre. Perché il testo entri in vigore, manca solo l’ok finale della Plenaria. La revisione della direttiva sulla prestazione energetica degli edifici, responsabili del 40% del consumo energetico europeo e del 36% delle emissioni dirette e indirette di gas serra, è frutto di una lunga trattativa. Più che nella direzione indicata dalla Commissione Ue a dicembre 2021, il testo va in quella sostenuta dal Consiglio Ue e da alcuni Paesi, tra cui l’Italia, dove il 53,7% degli edifici risale a prima del 1970. Il provvedimento è stato approvato con 38 voti a favore, 20 contrari e 6 astenuti."

Case Green, primo sì all’Eurocamera sul testo finale: dalle caldaie alle ristrutturazioni, ecco cosa cambia ilfattoquotidiano.it/2024/01/16/cas via La direttiva sulle Case Green riceve il primo sì all’Eurocamera, da parte della Commissione Industria, Ricerca e Energia (Itre)

Nessun commento:

Posta un commento