giovedì 31 agosto 2023

trasporto Elettrico, energie rinnovabili. la beffa dei bonus per le colonnine: dal governo 120 milioni per potenziarle, ma dopo 8 mesi il decreto ancora non c’è

  tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/08/31/elettrico-la-beffa-dei-bonus-per-le-colonnine-dal-governo-120-milioni-per-potenziarle-ma-dopo-8-mesi-il-decreto-ancora-non-ce/7256276/?utm_term=Autofeed&utm_medium=Social&utm_source=Twitter#Echobox=1693466766

dall'articolo di Thomas Mackinson: " Meloni, ormai otto mesi fa, aveva varato un apposito bonus fino all’80% del costo di installazione. Si tratta, sulla carta, di un contributo pubblico che vale fino a 1.500 euro per le stazioni di ricarica domestiche e a 8.000 euro se le strutture sono destinate a parti comuni di edifici condominiali."

mercoledì 30 agosto 2023

Crediti da Superbonus incagliati: tramonta l'ipotesi della piattaforma Enel X. Ecco cosa succede a 200 mila famiglie Doveva partire a settembre. Un problema da 30 miliardi SANDRA RICCIO

 tratto da https://www.lastampa.it/economia/2023/08/30/news/crediti_da_superbonus_incagliati_tramonta_lipotesi_della_piattaforma_enel_x_ecco_cosa_succede_a_200_mila_famiglie-13018665/

sabato 26 agosto 2023

E’ nata la Fondazione Save Energy: la condivisione come motore per un futuro più sostenibile

 tratto da https://ambientenonsolo.com/e-nata-la-fondazione-save-energy-la-condivisione-come-motore-per-un-futuro-piu-sostenibile/

E’ nata la Fondazione Save Energy: la condivisione come motore per un futuro più sostenibile

E’ recentemente nata la Fondazione Save Energy ETS, una nuova realtà attiva nel mondo dell’energia sostenibile, creata per promuovere lo sviluppo e la ricerca di strategie improntate alla conservazione dell’ambiente e la condivisione delle risorse.

Dopo una lunga esperienza maturata negli anni 90 nel gruppo ENEL e la costituzione di ESA ITALIA, e poi di Energia Etica, l’imprenditore Patrizio Nonnato ha fondato una nuova realtà, attiva nel terzo settore, che ha nella sostenibilità e la condivisione i suoi pilastri più importanti:

EFFETTO CLIMA Caldo e maltempo, vendemmia cala del 14% Brescia, morto bracciante. Cgil: “Zero tutele” DI MARCO FRANCHI

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2023/08/27/caldo-e-maltempo-vendemmia-cala-del-14-brescia-morto-bracciante-cgil-zero-tutele/7272966/

dall'articolo di Marco Franchi: "Erano stati almeno cinque i decessi causati da cause riconducibili al caldo a luglio: un numero piccolo, rispetto agli oltre 500 totali nel corso dell’anno, ma sempre troppo alto."

giovedì 24 agosto 2023

La ministra degli Esteri tedesca ammette: “Le sanzioni a Mosca non stanno avendo effetti”. Quando l’Ue diceva: “Impatto sarà devastante”

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/08/24/la-ministra-degli-esteri-tedesca-ammette-le-sanzioni-a-mosca-non-stanno-avendo-effetti-quando-lue-diceva-impatto-sara-devastante/7270825/

"Qualcuno si diceva certo già il 23 marzo dello scorso anno che avrebbero avuto un “impatto devastante” sull’economia russa. Anzi: “Lo stanno già avendo”. L’Unione Europea, sosteneva assertiva la presidente Ursula von der Leyen, renderà “impossibile” a Vladimir Putin “continuare con la azione”. A distanza di un anno e mezzo da quei giorni, i primi dell’invasione russa in Ucraina, adesso Bruxelles ha un problema. Perché a dire chiaramente che le sanzioni non stanno sortendo gli effetti sperati è la Germania per bocca della sua ministra degli Esteri Annalena Baerbock."

Centrale a biomasse del Mercure, Occhiuto: “Via dal parco del Pollino, patrimonio Unesco”. Ma la Basilicata si oppone

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/08/23/centrale-a-biomasse-del-mercure-occhiuto-via-dal-parco-del-pollino-patrimonio-unesco-ma-la-basilicata-si-oppone/7268833/

dall'articolo di Ludovica Jona: “Non c’è nulla di sorprendente: le centrali a biomasse legnose possono stare in tanti posti ma non in un luogo meraviglioso come il parco nazionale del Pollino che vorrei fosse una risorsa per la mia Regione”

ROMA B&B selvaggi, il Pd si spacca Nuovi “regali” ai costruttori “DISNEYLAND” - Fronda in Comune sulla variante al Prg: “Va cambiata” DI VINCENZO BISBIGLIA

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2023/08/25/bb-selvaggi-il-pd-si-spacca-nuovi-regali-ai-costruttori/7271224/

dall'articolo di Vincenzo Bisbiglia: “rigenerazione urbana”, con molti “incentivi” in favore dei costruttori che vogliano impegnarsi a investire sugli edifici esistenti e abbandonati. Col risultato che in alcuni casi la fronda critica parla perfino di “regali ai costruttori”.

mercoledì 23 agosto 2023

STUDIO CONFCOMMERCIO Ricchezza delle famiglie giù di 600 miliardi. Frenano i consumi, “da Pnrr poca speranza” DI ALESSANDRO BONETTI

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2023/08/23/ricchezza-delle-famiglie-giu-di-600-miliardi-frenano-i-consumi-da-pnrr-poca-speranza/7269077/

dall'articolo di Alessandro Bonetti: Secondo le stime di Banca d’Italia, la ricchezza finanziaria delle famiglie (al netto dei debiti) è calata di circa 300 miliardi di euro fra 2021 e 2022. Ma bisogna considerare anche l’inflazione: “aggiungendo a tale perdita la riduzione di potere d’acquisto (…) le consistenze si sono ridotte di oltre 600 miliardi in termini reali”

“+216 EURO A FAMIGLIA” Benzina record: prezzi ai massimi da luglio 2022 DI FQ

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2023/08/23/benzina-record-prezzi-ai-massimi-da-luglio-2022/7269079/

Il prezzo della benzina non era così alto da più di un anno. I dati ufficiali del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica sono chiari: nell’ultima settimana la verde self ha raggiunto 1,946 euro al litro. Non costava così tanto dal 18 luglio 2022 (1,988 euro)