lunedì 31 ottobre 2022

Nei prossimi cinque anni la Provincia di Latina ipotizza di contestare agli automobilisti che violano i limiti di velocità transitando sulle strade di sua competenza 150 mila multe, trentamila contravvenzioni l'anno

 tratto da https://www.ilmessaggero.it/pay/latina_pay/autovelox_5_mobili_e_uno_fisso_obiettivo_fare_150_mila_multe-7022470.html?fbclid=IwAR0hgODX1toSu5_cQrltue7JURop7OD6NpSvZRjh0q5hqqjSVAa7Q3V1wHU

Nei prossimi cinque anni la Provincia di Latina ipotizza di contestare agli automobilisti che violano i limiti di velocità transitando sulle strade di sua competenza 150 mila multe, trentamila contravvenzioni l'anno

ENERGIA, DAL MESE DI OTTOBRE AUMENTI DEL 60% SULLE BOLLETTE DELLE PICCOLE IMPRESE

 tratto da https://www.fenailp.it/it/archivio-notizie/energia-dal-mese-di-ottobre-aumenti-del-60-sulle-bollette-delle-piccole-imprese-6218

Vivi Meglio La linea di business di Enel X dedicata al 110% alla riqualificazione del patrimonio immobiliare italiano.

 tratto da https://www.enelx.com/it/it/aziende/condominio/vivi-meglio?ecid=paid_search-Google-IT_ViviMeglio_brand_Hybrid_IT-annuncio-ecobonus110_exact&gclid=CjwKCAjw5P2aBhAlEiwAAdY7dA8eyH6pQ3B42nFXhAx-jm-bmjAWP8l0qnEvAcsSes-Crr7fDSkbzRoCG6QQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds

domenica 30 ottobre 2022

rinviato (per adesso?) stop ai rifiuti di Latina e Frosinone nella discarica Viterbo Ecologia?

continua il ballo sulle date e gli impianti per rifiuti. La regione ha scritto alle province e ai comuni che non si accetteranno rifiuti dai primi di novembre, provenienti da Frosinone e Latina. Nel servizio del TGR Lazio la regione avrebbe invitato province e comuni ad individuare un sito entro fine anno e poi non ci saranno ulteriori proroghe. La società chiede aumento volumi, contrario il comune di Viterbo. Nel servizio non si parla dell'inerzia delle province e dei comuni. La provincia di Latina, quando era presidente Carlo Medici, aveva individuato esperti, percorso, modalità condiviso da tutti i sindaci, compresa la suddivisione del territorio. Con Vulcano prima e con l'attuale presidente della provincia il discorso di condivisione sembra caduto nel dimenticatoio e sono falliti i tentativi del commissario regionale. Prevarrà finalmente il buon senso con la programmazione del territorio condiviso oppure si vuole arrivare all'emergenza per favorire qualche privato?

sabato 8 ottobre 2022

contro il caro bollette, energie rinnovabili e riduzione dei consumi. Fondi per installazione dei pannelli fotovoltaici, pompe di calore, caldaie a basso consumo, con prestiti a tasso zero, da 10 a 50 mila euro, da restituire anche in 10 anni, a favore delle aziende della regione Lazio

 fonte https://www.facebook.com/extratvitaly

contro il caro bollette, energie rinnovabili e riduzione dei consumi. Fondi per installazione dei pannelli fotovoltaici, pompe di calore, caldaie a basso consumo, con prestiti a tasso zero, da 10 a 50 mila euro, da restituire anche in 10 anni, a favore delle aziende della regione Lazio. Il bando dovrebbe uscire a novembre. Fonte Extra tv
0:28 / 1:09
LAZIO: REGIONE, BANDO PER PANNELLI FOTOVOLTAICI

giovedì 6 ottobre 2022

Procedura di Verifica di assoggettabilità a VAS, art.12 del D.Lgs. n.152/2006, relativa al Piano "L.R. n.28/1980 - Perimetrazione dei nuclei abusivi". Esclusione dalla procedura di VAS

 tratto da https://www.regione.lazio.it/documenti/78325

Determinazione n. G13347 del 04/10/2022

  • VVAS-2021_12. Comune di Gavignano. Procedura di Verifica di assoggettabilità a VAS, art.12 del D.Lgs. n.152/2006, relativa al Piano "L.R. n.28/1980 - Perimetrazione dei nuclei abusivi". Esclusione dalla procedura di VAS di cui agli artt. dal 13 al 18 del D.Lgs. n.152/2006.

  • Categoria: Atti Amministrativi
  • Tematica: Urbanistica
  • Tipo documento: Determinazione
  • Numero documento: G13347
  • Data documento: 
  • File allegati: