mercoledì 30 marzo 2022

In tilt i siti delle Agenzie fiscali, Sogei: “Nessun attacco hacker, si tratta solo di un problema tecnico”

 

tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/03/30/in-tilt-i-siti-delle-agenzie-fiscali-sogei-nessun-attacco-hacker-si-tratta-solo-di-un-problema-tecnico/6543024/

anche il catasto è out: dall'articolo de il fatto quotidiano.it: <I siti delle agenzie fiscali vanno in tilt. Nel pomeriggio di mercoledì sia la pagina web dell’Agenzia delle Entrate che quella dell’Agenzia dogane e monopoli erano irraggiungibili, così come il portale del Dipartimento delle Finanze del Mef e, infine, quelli della Ragioneria generale e l’indirizzo delle Entrate-Riscossione. Non si tratta però, da quanto si apprende, di un attacco hacker mosso in contemporanea …
Altro...

"L'ipotesi di un'offensiva cibernetica aveva fatto preoccupare, dato a Sogei fanno capo anche i servizi legati all'emergenza Covid-19, come il green pass, che quindi contengono anche i dati sensibili dei cittadini. Anche dall'Agenzia delle Entrate, comunque, si cerca di tranquillizzare gli utenti"

AudioPlay · Ascolta l'articolo
0:00
-2:42

DICE L’AUTHORITY La crisi dei prezzi durerà fino al 2024 DI FQ

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2022/03/23/dice-lauthority-la-crisi-dei-prezzi-durera-fino-al-2024/6534439/

sabato 19 marzo 2022

Fotovoltaico, come calcolare se l’impianto sul tetto conviene. Il nodo: l’energia immessa in rete viene pagata meno di quella che si compra

 tratto da https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/03/19/fotovoltaico-come-calcolare-se-limpianto-sul-tetto-conviene-il-nodo-lenergia-immessa-in-rete-viene-pagata-meno-di-quella-che-si-compra/6529942/

Di Luisiana Gaita

"La valutazione dipende dal consumo elettrico medio dell’abitazione e dalla scelta della giusta 'taglia’. Stefano Casiraghi, esperto Energia di Altroconsumo: “Se si sceglie bene, in condizioni normali l’investimento si ripaga mediamente in 10 anni. In questa fase la spesa è più alta e ce ne vogliono 15-20". La società pubblica che gestisce il sistema dello Scambio sul posto riconosce tra i 7 e i 10 centesimi a kilowattora, mentre l'energia acquistata nelle ore serali e notturne oggi ne costa 35-40"

AudioPlay · Ascolta l'articolo
0:00
-8:29