mercoledì 26 febbraio 2020

Milleproroghe, il decreto è legge: il Senato approva la fiducia con 154 sì e 96 contrari

tratto dall'articolo de Il fatto quotidiano online https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/02/26/milleproroghe-il-decreto-e-legge-il-senato-approva-la-fiducia-con-154-si-e-96-contrari/5718162/
I parlamentari presenti al momento del voto erano 251, i votanti sono stati 250. Tra gli assenti Matteo Renzi, mentre l’ex senatore Pd Tommaso Cerno, passato al gruppo misto (ma che inizialmente aveva annunciato di passare a Italia vita) ha votato sì alla fiducia. Ha votato a favore anche Paragone

#coronavirus. Che cos'è il coronavirus?

#coronavirus. Che cos'è il coronavirus?
http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_7_0_1.jsp?lingua=italiano&menu=multimedia&p=video&id=2026

#coronavirus. Che cos'è il coronavirus?

dal ministero della salute domande e risposte sul nuovo coronavirus

dal ministero della salute domande e risposte sul nuovo coronavirus http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
dal ministero della salute domande e risposte sul nuovo coronavirus
SALUTE.GOV.IT
Sito tematico del Ministero della Salute dedicato al Nuovo coronavirus

Coronavirus, due morti in Italia: la seconda vittima è una donna. 39 casi in Lombardia, 12 in Veneto. Contagiata coppia di medici nel Pavese – DIRETTA ORA PER ORA

tratto dall'articolo de Il fatto quotidiano online https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/02/22/coronavirus-due-morti-in-italia-la-seconda-vittima-e-una-donna-39-casi-in-lombardia-12-in-veneto-contagiata-coppia-di-medici-nel-pavese-diretta-ora-per-ora/5713681/
La prima vittima è il 78enne veneto Adriano Trevisan, la seconda una donna è una 77enne che viveva da sola a Casalpusterlengo. In prognosi riservata ma in condizioni stabili il 38enne di Codogno, considerato il 'paziente uno'. Dopo l'ordinanza scattata per 10 comuni nel Lodigiano, anche Vo' Euganeo si blinda: sospese tutte le attività pubbliche e religiose, negozi e scuole chiuse, stop al trasporto pubblico. Uno studio cinese ipotizza che la durata dell'incubazione sia di 27 giorni

Detrazioni, ecco le novità: obbligo di pagamenti tracciabili per scaricare. Stretta sulla compensazione tra crediti e debiti fiscali

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/02/21/detrazioni-ecco-le-novita-obbligo-di-pagamenti-tracciabili-per-scaricare-stretta-sulla-compensazione-tra-crediti-e-debiti-fiscali/5705303/
tratto dall'articolo di Floriana Capozzi per il fatto quotidiano detrarre anche le spese d’istruzione, per le attività sportive dei figli, per salute, sport, colf e badanti. A patto però che i pagamenti siano tracciati. Lo stesso vale per le visite da specialisti privati. Per l’assistenza familiare si tratta di una grande novità che riguarderà 128mila contribuenti che hanno goduto nel 2018 di detrazioni pari al 19% con una detrazione d’imposta da circa 1.800 euro per contribuente. Si potranno ancora pagare in contanti alcune spese mediche come farmaci, visite in strutture pubbliche o convenzionate, esami in ospedale.
ILFATTOQUOTIDIANO.IT
La nuova parola d’ordine per le detrazioni fiscali è tracciabilità. In base alla Legge di bilancio 2020, infatti, le spese detraibili potranno essere scaricate dalla dichiarazione dei redditi solo se pagate con carte di credito o di debito, assegni e bonifici. E, dopo un lungo tira e molla fra p...
Il contribuente potrà detrarre il 19% delle spese d'istruzione, per le attività sportive dei figli, per colf e badanti solo se salda con carta, bancomat o assegno. Si potranno ancora pagare in contanti farmaci, visite, esami in ospedale o visite in cliniche convenzionate. Per arginare le compensazioni indebite arriva l'obbligo di presentare una dichiarazione da cui emergano i crediti vantati

lunedì 17 febbraio 2020

Terremoti: scossa magnitudo 3.5 al largo di Olbia. Il sisma ha avuto ipocentro a 23 km di profondità ed epicentro 61 km ad est di Olbia

tratto dall'articolo de La Repubblica https://www.repubblica.it/cronaca/2020/02/18/news/terremoti_scossa_magnitudo_3_5_al_largo_di_olbia-248846251/?ref=twhs&timestamp=1581992803000
Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 23 km di profondità ed epicentro 61 km ad est di Olbia. Non si segnalano danni a persone o cose.

domenica 16 febbraio 2020

Nuova frana a Cala Nave. Il sindaco chiude la spiaggia a causa dei crolli Ventotene - A fine gennaio si sono verificati alcuni distacchi di massi dalla falesia: la zona è quella già interessata dai lavori. La Regione Lazio deve interdire l'area

tratto dall'articolo di Francesco Marzoli per Latina editoriale oggi https://www.latinaoggi.eu/news/cronaca/85173/nuova-frana-a-cala-nave-il-sindaco-chiude-la-spiaggia-a-causa-dei-crolli

Nuova frana a Cala Nave. Il sindaco chiude la spiaggia a causa dei crolli

Ventotene - A fine gennaio si sono verificati alcuni distacchi di massi dalla falesia: la zona è quella già interessata dai lavori. La Regione Lazio deve interdire l'area